Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Politica (Page 5)

Un popolo senza partito per un partito senza popolo

Un popolo senza partito per un partito senza popolo

di Andrea Sintini segretario di Valore Lavoro La disaffezione democratica dell’Italia ha raggiunto un livello preoccupante. I nostri concittadini si riferiscono alle istituzioni democratiche(partiti, sindacati, eletti del popolo ed organi…

Avviso pubblico: 7 principi per una politica credibile e responsabile

Avviso pubblico: 7 principi per una politica credibile e responsabile

Presentati oggi “Sette principi per una politica credibile e responsabile” , un appello rivolto ai candidati delle prossime elezioni amministrative che coinvolgeranno oltre 1.300 Comuni in tutta Italia, tra cui…

“Isidoro Trovato: licenziamenti alla prova dei fatti” (il dietro le quinte)

“Isidoro Trovato: licenziamenti alla prova dei fatti” (il dietro le quinte)

È convinzione diffusa che il mercato del lavoro italiano sia flessibile in entrata e rigido in uscita e che, per superare tale rigidità, il Jobs Act  sia risolutivo. A leggere,…

La Germania: il problema d’Europa?

La Germania: il problema d’Europa?

di Maria C. Fogliaro «In realtà, le teorie economiche sono sempre e profondamente un prodotto dei tempi e dei luoghi; e non si può analizzarle prescindendo dal mondo che interpretano».…

Astronomia politica e dintorni

Astronomia politica e dintorni

Vorrei segnalare al Sig. Roberto Saccone, estensore dell’ultimo articolo pubblicato dall’Associazione Valore Lavoro, dal titolo “Costellazione Fantasma”, che L’Unione Astronomica Internazionale (IAU) divide il cielo in 88 costellazioni ufficiali con…

Costellazione fantasma

Costellazione fantasma

        La ricerca di identità a sinistra, tra desideri e storia. Con Sinistra Italiana si costituisce l’ennesimo gruppo-movimento-partito che, intravisto uno spazio a sinistra del PD, si…

Parigi, Europa: dopo il massacro del 13 novembre

Parigi, Europa: dopo il massacro del 13 novembre

 di Amina Crisma Parigi, Europa. Place de la République, un anno fa A fine dicembre di un anno fa, chi passava per Place de la République poteva vedere, poco distante…

Nasce «Sinistra Italiana»

Nasce «Sinistra Italiana»

di Maria C. Fogliaro La Sinistra che si è costituita a Roma, al Teatro Quirino, – come gruppo parlamentare, privo al momento di riferimento partitico – sorge in opposizione alla…

Una nuova filosofia per una nuova economia

Una nuova filosofia per una nuova economia

di Maria C. Fogliaro «Volevamo cambiare una nazione, e invece abbiamo finito per cambiare un mondo». Era l’11 gennaio del 1989, e Ronald Reagan, preparandosi a lasciare la presidenza degli…

Arrigo Boldrini: l’uomo, il partigiano, il politico

Arrigo Boldrini: l’uomo, il partigiano, il politico

di Maria C. Fogliaro Valoroso comandante partigiano, dal temperamento sobrio e prudente, mite ma deciso. Intrinsecamente autorevole, e profondamente democratico. Comunista convinto, eppure capace di conquistare la fiducia e il…