Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Primo Piano
Economia civile
Il  Palio di Siena è sostenibile?

Il Palio di Siena è sostenibile?

Turismo «lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che mira al soddisfacimento  dei bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri» (WCED,1987) [1]…

VITA DA SCHIAVI O LIBERI DI SCEGLIERE?

VITA DA SCHIAVI O LIBERI DI SCEGLIERE?

        RECENSIONE SUL DOCUFILM “AFTER WORK” DI ERIK GANDINI Vivere per lavorare o lavorare per vivere? È la provocazione e la sfida con la quale…

Vamos a la plaja e la sostenibilità

Vamos a la plaja e la sostenibilità

Recentemente ho avuto modo di partecipare a una interessante iniziativa pubblica del Comune di Sovicille (Si) nella quale sono stati presentati alcuni risultati di una collaborazione con il…

Lavoro ed Economia

Lo spirito del tempo

Lo spirito del tempo

        Presso il corso di Antropologia Politica (Prof. Luca Jourdan) del Dipartimento…

SOTTO LA PUNTA DELL’ICEBERG

SOTTO LA PUNTA DELL’ICEBERG

        Lo scorso 6 luglio in Arena Orfeonica a Bologna ho avuto…

Immigrazione: la lezione canadese

Immigrazione: la lezione canadese

Quello che si può fare e quello che si deve evitare di fare.    …

INFLAZIONE E TASSI. COSA SUCCEDE? COSA SUCCEDERA? PERCHE’ E’ COSI’ IMPORTANTE PER TUTTI?

INFLAZIONE E TASSI. COSA SUCCEDE? COSA SUCCEDERA? PERCHE’ E’ COSI’ IMPORTANTE PER TUTTI?

        grafico pubblicato da Forbes Advisor La banca centrale europea ha aumentato…

Una riforma per i diritti comuni del lavoro

Una riforma per i diritti comuni del lavoro

(in collaborazione con www.inchiestaonline.it) You are here: Home » Economia » Duccio Campagnoli: Una riforma…

TRA STORIA E
FUTURO
Una ricerca sulle trasformazioni
dell’economia in Emilia Romagna

Interviste ad imprenditori e rappresentanti
istituzionali e dell’associazionismo

Presentazione

Aggregatore
interviste
Ambiente

La Repubblica Italiana al bivio tra limite e frontiera.

La Repubblica Italiana al bivio tra limite e frontiera.

“Ho visto tante ferite nel territorio” sono le parole pronunciate dal Presidente della Repubblica durante la sua visita in Emilia Romagna nei luoghi devastati dall’alluvione. L’eco di quelle…

Rivoluzione verde e Siena

Rivoluzione verde e Siena

Lo schema colorato sopra (fonte Agenzia statale per la coesione territoriale) illustra sinteticamente gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) sia in termini di sfide…

Pnrr ambiente e lavoro

Pnrr ambiente e lavoro

        Appuntamento alla Festa nazionale dell’Unità a Bologna. Sala Franco Marini ore 20.00 PUBBLICO È MEGLIO, LA VIA MAESTRA PER RICOSTRUIRE L’ITALIA Con gli autori…

News

Vinti e vincitori della guerra in Ucraina.

Vinti e vincitori della guerra in Ucraina.

        Della vicenda Ucraina si tende a parlare troppo poco delle conseguenze economico sociali. Si potrebbe dire che,…

DONNE E PCI IN EMILIA-ROMAGNA

DONNE E PCI IN EMILIA-ROMAGNA

Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Fondazione 2000 vi segnaliamo con piacere quella  di lunedì 8 marzo alle ore 17.00, in diretta streaming,“DONNE E…

Europa Giovani Lavoro

Dimissioni telematiche: la genesi di una complicata semplificazione

È tornata lo scorso 12 marzo 2016 la norma che, per contrastare la pratica delle “dimissioni in bianco”, impone ai lavoratori, pena la nullità delle dimissioni medesime,…

“Bruxelles requiem”: una poesia di Roberto Dall’Olio

(a cura di Amina Crisma, in collaborazione con www.inchiestaonline.it) Riprendiamo da www.inchiestaonline.it questa poesia di ROBERTO DALL’OLIO   BRUXELLES REQUIEM da adesso le cose di prima non…

Europa Giovani Lavoro

La mina vagante degli Aiuti di Stato

di Anna Salfi Segreteria regionale CGIL Emilia-Romagna | Responsabile Politiche europee, internazionali e della Cooperazione internazionale Che le politiche neoliberiste e il dominio della finanza sull’economia reale…

A un anno dal Piano Juncker tra crisi greca e incerti scenari

Gli effetti della crisi greca e i meriti di Tsipras stanno soprattutto nell’aver messo a nudo – se mai ce ne fosse stato ancora bisogno – il…

Normativa

Una riflessione (amara) sullo stato delle nostre istituzioni.

 Di Giuliano Cazzola ( 7 giugno 2020)             L’associazione degli ex parlamentari ha pubblicato la trascrizione della puntata di ieri della rubrica “Istituzioni e politica” curata da…

Maggiori tutele se contesti le bollette

Il consumatore può utilizzare il ricorso giurisdizionale d’urgenza, ex art. 700 c.p.c., per ottenere nuovamente l’erogazione di energia elettrica sospesa.     Il consumatore, il quale si…

UNIAT APS ? CASA, AMBIENTE, TERRITORIO