Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
pubblichiamo la relazione del Direttore Generale della Banca d’Italia – Luigi Federico Signorini a un recente convegno. Sono molti spunti interessanti ed è un punto di riflessione importante sul…
La penso così: Continuo a pensare che bisogna accogliere, l’ho sempre pensato semplicemente perché sono di sinistra e la grande differenza sta li’…..tra il pensare solo ai fatti propri…
Turismo «lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che mira al soddisfacimento dei bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri» (WCED,1987) [1] Il concetto…
Presso il corso di Antropologia Politica (Prof. Luca Jourdan) del Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà, dell’Università di Bologna Valerio Romitelli ha tenuto un seminario sul libro…
Recentemente ho avuto modo di partecipare a una interessante iniziativa pubblica del Comune di Sovicille (Si) nella quale sono stati presentati alcuni risultati di una collaborazione con il Dipartimento di…
“Ho visto tante ferite nel territorio” sono le parole pronunciate dal Presidente della Repubblica durante la sua visita in Emilia Romagna nei luoghi devastati dall’alluvione. L’eco di quelle parole che…
Lo schema colorato sopra (fonte Agenzia statale per la coesione territoriale) illustra sinteticamente gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) sia in termini di sfide che di…
La settimana scorsa ho fatto un viaggio in treno da Siena a Follonica[1] ed è stato come rivivere di persona, mezzo secolo dopo, le sensazioni descritte nel romanzo Ferrovia Locale…
Per aree interne si intende ” territori non metropolitani “ Se andiamo nelle aree interne del Marocco si ritorna alla vita dell’anno 1000 Se andiamo nelle aree interne del Congo…
Nel mondo economico finanziaria anglosassone comunemente si fa riferimento a due concetti basilari stockholders e stakeholders. Entrambi fanno riferimento al termine “holders” che significa “detentori” ma differiscono concettualmente. Gli “stock”…