Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Innovazione politica (Page 3)

Il primo maggio della Liberazione

Il primo maggio della Liberazione

    I due documenti che presentiamo provengono dalle carte della Camera del Lavoro di Bologna. Il primo è il comunicato/volantino emesso in occasione del primo maggio 1945. Si tratta di…

Tutta un’altra storia

Tutta un’altra storia

Si è svolto a Bologna, dal 15 al 17 novembre, un incontro , non saprei come definirlo meglio , tra il Pd e soggetti esterni e interni al Pd medesimo:…

Primo Festival nazionale dell’Economia Civile

Primo Festival nazionale dell’Economia Civile

            Alcuni concetti e una sintesi della prima giornata Di Rossella Lama, Bologna   Venerdì 29 marzo si è aperto a Firenze il primo Festival…

Per chiarezza

Per chiarezza

Questo è un governo politico, i mass media trattano il ministro dell’economia e delle finanze come fosse un tecnico, che cerca di arginare le richieste dei politici. La cosa non…

Felicità e politica, Economia e Bene comune

Felicità e politica, Economia e Bene comune

Nell’ambito del ciclo annuale di incontri curato dal Centro studi la permanenza del classico, è stato particolarmente interessante il discorso del prof. Massimo Cacciari sul rapporto tra due concetti apparentemente…

Lottare contro il populismo di destra: la nostra missione  per l’anno che verrà

Lottare contro il populismo di destra: la nostra missione  per l’anno che verrà

di Andrea Sintini In questo 2017 che è appena iniziato dobbiamo già porci obiettivi alti e difficili. L’obiettivo dell’anno deve essere per forza la battaglia ai populismi. Questa deve essere…

Lo sviluppo degli intangibili e la riduzione delle disuguaglianze

Lo sviluppo degli intangibili e la riduzione delle disuguaglianze

Durante la Biennale dell’economia cooperativa, che si é svolta a Bologna in questi giorni, c’è stata una vera e propria presa del Palazzo! A dispetto di chi diceva che l’economia…

Università in declino

Università in declino

di Maria C. Fogliaro Rispetto agli altri Stati europei, l’Italia è ultima per numero di laureati e il divario negativo rispetto al resto dell’Ue riguarda anche i dottorati; nonostante una…

“Bruxelles requiem”: una poesia di Roberto Dall’Olio

“Bruxelles requiem”: una poesia di Roberto Dall’Olio

(a cura di Amina Crisma, in collaborazione con www.inchiestaonline.it) Riprendiamo da www.inchiestaonline.it questa poesia di ROBERTO DALL’OLIO   BRUXELLES REQUIEM da adesso le cose di prima non esistono più se…

VOLA LA PARTECIPAZIONE ALLE PRIMARIE (AMERICANE)

VOLA LA PARTECIPAZIONE ALLE PRIMARIE (AMERICANE)

Mentre nel nostro paese l’istituto delle primarie all’interno del Partito Democratico sembra conoscere un lento ma inarrestabile declino in termini di partecipazione e credibilità, l’attuale stagione delle primarie americane per…