Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Crisma (Page 19)
Stories written by Crisma

Armonia nella diversità o Grande Armonia? Ritorno a Confucio/5

Armonia nella diversità o Grande Armonia? Ritorno a Confucio/5

di PAOLA PADERNI (dibattito a cura di Amina Crisma, in collaborazione con www.inchiestaonline.it )   Prosegue con questo intervento di Paola Paderni  (professore associato di Storia e istituzioni della Cina…

Confucian shop: business as usual? O del paradosso della modernità in Cina. Ritorno a Confucio/4

Confucian shop: business as usual? O del paradosso della modernità in Cina. Ritorno a Confucio/4

di  LUIGI MOCCIA (dibattito a cura di Amina Crisma, in collaborazione con www.inchiestaonline.it) Prosegue con questo intervento di Luigi Moccia (ordinario di Diritto privato comparato e titolare di cattedra Jean…

La “questione confuciana” tra storia e attualità. Ritorno a Confucio/3

La “questione confuciana” tra storia e attualità. Ritorno a Confucio/3

di GUIDO  SAMARANI (dibattito a cura di AMINA CRISMA, in collaborazione con www.inchiestaonline.it ) Prosegue con questo intervento di Guido Samarani, professore di Storia della Cina presso l’Università Ca’ Foscari  di…

Come comprendere la Cina d’oggi? Ritorno a Confucio/2

Come comprendere la Cina d’oggi? Ritorno a Confucio/2

di IGNAZIO MUSU (In collaborazione con www.inchiestaonline.it  inizia con questo intervento di IGNAZIO MUSU, professore emerito di Economia Politica dell’Università di Venezia e già Dean della Venice International University, il dibattito…

Dove sta andando la Cina d’oggi? Dibattito su “Ritorno a Confucio/1

Dove sta andando la Cina d’oggi? Dibattito su “Ritorno a Confucio/1

di Amina Crisma Il libro di Maurizio Scarpari Ritorno a Confucio. La Cina d’oggi fra tradizione e mercato (Il Mulino 2015) propone da un’angolatura speciale – il  rilancio della tradizione…

Parigi, Europa: dopo il massacro del 13 novembre

Parigi, Europa: dopo il massacro del 13 novembre

 di Amina Crisma Parigi, Europa. Place de la République, un anno fa A fine dicembre di un anno fa, chi passava per Place de la République poteva vedere, poco distante…

La riscoperta di un’antica fonte taoista: Neiye, il Tao dell’armonia interiore

La riscoperta di un’antica fonte taoista: Neiye, il Tao dell’armonia interiore

  di Vittorio Capecchi Appare per la prima volta in edizione italiana, a cura di Amina Crisma (Garzanti, novembre 2015), un trattato di grande intensità poetica e concettuale che rappresenta…

A tre anni dalla morte di PierCesare Bori, ripubblicato il suo saggio sul Mosé di Freud

A tre anni dalla morte di PierCesare Bori, ripubblicato il suo saggio sul Mosé di Freud

di Amina Crisma  E’ una storia vera? di Pier Cesare Bori, che viene oggi ripubblicato, ripropone all’attenzione un problema cruciale – il rapporto fra religione monoteistica e dimensione storica –…

Ritorno a Confucio: un libro sulla Cina d’oggi, fra tradizione e mercato

Ritorno a Confucio: un libro sulla Cina d’oggi, fra tradizione e mercato

di Amina Crisma Ritorno a Confucio, del sinologo Maurizio Scarpari, è un libro che propone da un’angolatura speciale – il rilancio della tradizione confuciana – un problematico sguardo sulla complessa…

La metà del Cielo alla ribalta: il Nobel per la medicina alla cinese Tu Youyou

La metà del Cielo alla ribalta: il Nobel per la medicina alla cinese Tu Youyou

di Amina Crisma Il premio Nobel per la medicina per la prima volta attribuito a una cinese, Tu Youyou, per le sue ricerche sulle terapie della malaria, ispirate alla medicina…