Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
di Amina Crisma Parigi, Europa. Place de la République, un anno fa A fine dicembre di un anno fa, chi passava per Place de la République poteva vedere, poco distante…
di Vittorio Capecchi Appare per la prima volta in edizione italiana, a cura di Amina Crisma (Garzanti, novembre 2015), un trattato di grande intensità poetica e concettuale che rappresenta…
di Amina Crisma E’ una storia vera? di Pier Cesare Bori, che viene oggi ripubblicato, ripropone all’attenzione un problema cruciale – il rapporto fra religione monoteistica e dimensione storica –…
di Amina Crisma Ritorno a Confucio, del sinologo Maurizio Scarpari, è un libro che propone da un’angolatura speciale – il rilancio della tradizione confuciana – un problematico sguardo sulla complessa…
di Amina Crisma Il premio Nobel per la medicina per la prima volta attribuito a una cinese, Tu Youyou, per le sue ricerche sulle terapie della malaria, ispirate alla medicina…
di Amina Crisma Dopo tre settimane consecutive di crollo dei mercati azionari cinesi, l’allarme è ieri rientrato, con segni positivi di forte ripresa alla borsa di Shanghai (+5,7%), che si…
di Amina Crisma E’ morto il 29 giugno a Roma, all’età di novant’anni, Lionello Lanciotti, decano dei sinologi italiani, professore emerito e riconosciuto maestro di un’intera generazione di studiosi. Era…
La questione maschile: archetipi, transizioni, metamorfosi…
“Bellezza e virtù nella filosofia cinese”, convegno a Venezia di Amina Crisma “De, Virtue and Mei, Beauty in Chinese Philosophy”, ossia “Virtù e bellezza nella filosofia cinese” è il suggestivo…
Ritrovare la forza di una laicità vivente di Amina Crisma Questo manifesto, Retrouver la force d’une laïcité vivante, è apparso undici anni fa, il 16 febbraio 2004, su Libération, ed è stato…