Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Primo Piano (Page 48)

Volkswagen, una parabola dell’Europa?

Volkswagen, una parabola dell’Europa?

Wolfsburg, settembre 25-28/2015. “Si sono io lo scienziato tedesco che solo per caso, studiando e testando di versi modelli di auto in nome del rigore scientifico e del diritto dell’opinione…

3 ottobre 1990 – 9 novembre 1989, due date cruciali nella storia geopolitica, con l’Europa al centro

3 ottobre 1990 – 9 novembre 1989, due date cruciali nella storia geopolitica, con l’Europa al centro

La prima, venticinque anni fa, 3 ottobre 1990, a Berlino, una Germania in festa celebrava la sua riunificazione. In meno di un anno, il fiume della storia ha travolto convinzioni…

Paura reverenza terrore. Carlo Ginzburg presenta a Bologna il suo ultimo libro

Paura reverenza terrore. Carlo Ginzburg presenta a Bologna il suo ultimo libro

di Maria C. Fogliaro Gli scritti, densi e suggestivi, che danno forma all’ultimo libro di Carlo Ginzburg, Paura reverenza terrore. Cinque saggi di iconografia politica (Adelphi, 2015) – e che…

Cultura e politica in Italia, un rapporto ancora possibile

Cultura e politica in Italia, un rapporto ancora possibile

di Maria C. Fogliaro A fronte della decomposizione delle architetture della politica moderna e della estrema debolezza dei poteri istituzionali – cui si cerca di sopperire con il mito della…

L’economia mondiale vista dalla cantina di casa mia

L’economia mondiale vista dalla cantina di casa mia

Mia moglie ha recuperato due grandi buste di oggetti depositati in cantina che non abbiamo mai, o quasi mai, usato in ventinove anni di vita familiare. Sorpresa, abbiamo recuperato pentole, servizi…

Un giusto tra le nazioni: la storia di Armin Wegner

Un giusto tra le nazioni: la storia di Armin Wegner

di Maria C. Fogliaro «Quando mi è stato chiesto che cosa era il coraggio, io ho risposto con una battuta: la stoltezza». Le parole di Armin Theophil Wegner (1886-1978), riportate…

La mina vagante degli Aiuti di Stato

La mina vagante degli Aiuti di Stato

di Anna Salfi Segreteria regionale CGIL Emilia-Romagna | Responsabile Politiche europee, internazionali e della Cooperazione internazionale Che le politiche neoliberiste e il dominio della finanza sull’economia reale abbiano avuto un…

Il dialogo interrotto fra cultura e politica

Il dialogo interrotto fra cultura e politica

di Maria C. Fogliaro Riflettere oggi, in Italia, sulla forma-partito, sulla sua metamorfosi, la sua crisi e il suo destino, significa misurarsi con una molteplicità di questioni che, prese insieme,…

Prima vengono le persone. E prima vengono gli ultimi.

Prima vengono le persone. E prima vengono gli ultimi.

Carteinregola aderisce alla "Marcia delle donne e degli uomi scalzi" indetta venerdì 11 settembre alle 17, che a Roma partirà dal Centro Baobab Via Cupa 5, fino alla Stazione Tiburtina,…

Alle radici della crisi ambientale. Riflessioni in margine all’Enciclica «Laudato si’. Sulla cura della casa comune»

Alle radici della crisi ambientale. Riflessioni in margine all’Enciclica «Laudato si’. Sulla cura della casa comune»

di Maria C. Fogliaro Mytakuye Oyasin, ovvero «tutto è collegato» – per gli indiani Lakota –, nell’intricata trama dell’esistenza. «Tutto è collegato», «tutto è in relazione», «tutto è connesso» è,…