Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Entries posted by Crisma (Page 17)
Stories written by Crisma

In ricordo di Paolo Prodi: un amico e un interlocutore di cui sentiremo la mancanza

In ricordo di Paolo Prodi: un amico e un interlocutore di cui sentiremo la mancanza

di AMINA CRISMA (in collaborazione con www.inchiestaonline.it ) Paolo Prodi è morto all’età di ottantaquattro anni il 17 dicembre a Bologna. Lunedì 19 dicembre alle 10,30 all’Archiginnasio si terrà la sua…

Le molte anime del neoconfucianesimo: “L’uomo fra cosmo e società” di Paolo Santangelo

Le molte anime del neoconfucianesimo: “L’uomo fra cosmo e società” di Paolo Santangelo

di AMINA CRISMA (in collaborazione con www.inchiestaonline.it ) La complessità di un multiforme fenomeno culturale attraverso un millennio di storia cinese in un vasto affresco che ne rappresenta i molteplici…

L’Africa, la Cina e il mondo che cambia

L’Africa, la Cina e il mondo che cambia

di ANTONELLA CECCAGNO e SOFIA GRAZIANI (in collaborazione con www.inchiestaonline.it) In collaborazione con la rivista Inchiesta (www.inchiestaonline.it) diffondiamo dal numero speciale della rivista “Mondo Cinese” n.158,  aprile 2016,  Africa e…

Ma dove sta la Cina, filosoficamente parlando? Pensiero cinese e occidentale a confronto in “Essere o vivere” di F. Jullien

Ma dove sta la Cina, filosoficamente parlando? Pensiero cinese e occidentale a confronto in “Essere o vivere” di F. Jullien

di Amina CRISMA (in collaborazione con www.inchiestaonline.it) Il  più recente libro del celebre sinologo e filosofo francese propone in venti contrasti un lessico euro-cinese che rappresenta il compendio del suo…

Una guida alla poesia cinese classica: “Intenti poetici” di Melinda Pirazzoli

Una guida alla poesia cinese classica: “Intenti poetici” di Melinda Pirazzoli

di AMINA CRISMA (in collaborazione con www.inchiestaonline.it) Con questo volume, che ripercorre l’evoluzione della poesia cinese dalle origini alla dinastia Tang, Melinda Pirazzoli, docente dell’Università di Bologna, ci offre una…

Amici per sempre? A margine della visita di Putin in Cina

Amici per sempre? A margine della visita di Putin in Cina

di Flavia Solieri (riprendiamo da www.inchiestaonline.it quest’articolo di Flavia Solieri, Docente di   Storia della Cina e dell’Asia Orientale all’Università di Bologna)   Il 25 giugno scorso il Presidente russo Vladimir Putin…

Presentazione del Neiye all’Archiginnasio di Bologna il 14 giugno

Presentazione del Neiye all’Archiginnasio di Bologna il 14 giugno

(in collaborazione con www.inchiestaonline.it ) Martedì 14 giugno alle 17.30, nella Sala delle Adunanze della Società Medica Chirurgica, al piano terra del Palazzo dell’Archiginnasio di Bologna, in Piazza Galvani 1,…

A scuola di saggezza da un antico testo cinese: il Neiye.

A scuola di saggezza da un antico testo cinese: il Neiye.

di MAURIZIO SCARPARI (in collaborazione con www.inchiestaonline.it) In collaborazione con www.inchiestaonline.it, pubblichiamo la recensione di Maurizio Scarpari, professore di Lingua cinese classica all’Università di Venezia, al Neiye, il Tao dell’armonia…

Neiye, il Tao dell’armonia interiore: un libro di Amina Crisma

Neiye, il Tao dell’armonia interiore: un libro di Amina Crisma

di  GIANGIORGIO PASQUALOTTO (in collaborazione con www.inchiestaonline.it ) In collaborazione con la rivista Inchiesta ( www.inchiestaonline.it ) pubblichiamo la recensione di Giangiorgio Pasqualotto, professore di Estetica e di Storia della Filosofia buddhista…

Han Feizi, voce del potere

Han Feizi, voce del potere

      di AMINA CRISMA (in collaborazione con www.inchiestaonline.it) Appare finalmente in traduzione italiana (a cura di Giulia Kado, Einaudi 2016) un’ampia antologia dello Han Feizi, opera fondamentale del…