Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Mercoledì l’associazione valore lavoro si è incontrata con Enrico Rossi e Vincenzo Colla per presentare il libro scritto dallo stesso presidente della Toscana intitolato: Rivoluzione Socialista. Questo ci ha dato…
Promossa dall’associazione Valore Lavoro − rappresentata per l’occasione da Angiolo Tavanti (il presidente) e Andrea Sintini (il segretario) −, l’iniziativa Fondata sul lavoro. Idee e progetti per il futuro del…
di AMINA CRISMA (in collaborazione con www.inchiestaonline.it) Con questo volume, che ripercorre l’evoluzione della poesia cinese dalle origini alla dinastia Tang, Melinda Pirazzoli, docente dell’Università di Bologna, ci offre una…
di Sabina Porcelluzzi Segretaria generale Fisac Cgil di Bologna Il 15 giugno 2016 presso la sede di UNI, Ente Italiano di Normazione, si è svolto il convegno «Lo…
di AMINA CRISMA (in collaborazione con www.inchiestaonline.it) Appare finalmente in traduzione italiana (a cura di Giulia Kado, Einaudi 2016) un’ampia antologia dello Han Feizi, opera fondamentale del…
di CHIARA GHIDINI e PAOLO SCARPI (a cura di Amina Crisma, in collaborazione con www.inchiestaonline.it) Prosegue con questo intervento di Chiara Ghidini e Paolo Scarpi il dibattito a cura di…
È tornata lo scorso 12 marzo 2016 la norma che, per contrastare la pratica delle “dimissioni in bianco”, impone ai lavoratori, pena la nullità delle dimissioni medesime, l’utilizzo di canali…
(a cura di Amina Crisma, in collaborazione con www.inchiestaonline.it) Riprendiamo da www.inchiestaonline.it questa poesia di ROBERTO DALL’OLIO BRUXELLES REQUIEM da adesso le cose di prima non esistono più se…
di UMBERTO BRESCIANI (dibattito a cura di Amina Crisma, in collaborazione con www.inchiestaonline.it) Prosegue con questo intervento di Umberto Bresciani (Docente alla Università Cattolica Fujen di Taipei, che da quarant’anni…
di Andrea Sintini segretario di Valore Lavoro La disaffezione democratica dell’Italia ha raggiunto un livello preoccupante. I nostri concittadini si riferiscono alle istituzioni democratiche(partiti, sindacati, eletti del popolo ed organi…