Widgetized Section

Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone

Home » Archives by category » Dossier (Page 7)

A un anno dal Piano Juncker tra crisi greca e incerti scenari

A un anno dal Piano Juncker tra crisi greca e incerti scenari

Gli effetti della crisi greca e i meriti di Tsipras stanno soprattutto nell’aver messo a nudo – se mai ce ne fosse stato ancora bisogno – il vuoto di visione…

Il crollo della borsa in Cina: quali segnali dalla seconda economia mondiale?

Il crollo della borsa in Cina: quali segnali dalla seconda economia mondiale?

di Amina Crisma Dopo tre settimane consecutive di crollo dei mercati azionari cinesi, l’allarme è ieri rientrato, con segni positivi di forte ripresa alla borsa di Shanghai (+5,7%), che si…

L’Europa senza la Grecia non esiste

L’Europa senza la Grecia non esiste

Riprendiamo parte dell’intervento di Gianni Pittella, Presidente del gruppo S&D, nella seduta plenaria del Parlamento Europeo sul tema della Grecia e del futuro dell’Europa ” Lo voglio dire da principio: per…

La scomparsa di un maestro: è morto Lionello Lanciotti, decano dei sinologi italiani.

La scomparsa di un maestro: è morto Lionello Lanciotti, decano dei sinologi italiani.

di Amina Crisma E’ morto il 29 giugno a Roma, all’età di novant’anni, Lionello Lanciotti, decano dei sinologi italiani, professore emerito e riconosciuto maestro di un’intera generazione di studiosi. Era…

Orienti: un confronto Cina-Giappone nelle foto di Livia Tassinari.

Orienti: un confronto Cina-Giappone nelle foto di Livia Tassinari.

di Amina Crisma   Nella mostra fotografica al Centro Costa di Bologna, un originale accostamento fra i due Paesi attraverso immagini di architetture, di paesaggi, di vita quotidiana ci propone…

Fermiamo la strage

Fermiamo la strage

Ordine del giorno del Comitato direttivo della CGIL Emilia-Romagna Bologna, 16 giugno 2015 Negli ultimi mesi il fenomeno delle migrazioni e l’afflusso di persone che chiedono protezione internazionale hanno cambiato…

Fine della rivoluzione e tramonto dell’Occidente: a chi andrà il Mandato Celeste?

Fine della rivoluzione e tramonto dell’Occidente:   a chi andrà il Mandato Celeste?

La storia dell’Occidente è stata incessantemente animata dalla capacità di immaginare e di progettare un mondo diverso dal presente, ci ricorda Paolo Prodi ne Il tramonto della rivoluzione, ma tale capacità di…

L’economia dell’Emilia-Romagna

L’economia dell’Emilia-Romagna

Riproduciamo il testo del rapporto annuale della Banca d’Italia sull’economia regionale pubblicata nel giugno 2015. Abstract Nel 2014 si è interrotta la fase recessiva che ha caratterizzato il biennio precedente:…

La crisi e le imprese in Emilia-Romagna

La crisi e le imprese in Emilia-Romagna

di Maria C. Fogliaro L’articolo raccoglie le riflessioni emerse in occasione della presentazione – a Bologna il 12 maggio 2015, presso il Café de la Paix – della ricerca Tra…

Il Tao della filosofia: l’esigenza del confronto con i pensieri orientali.

Il Tao della filosofia: l’esigenza del confronto con i pensieri orientali.

L’odierna riedizione de Il Tao della filosofia di Giangiorgio Pasqualotto, originale e fecondo esperimento di comparazione apparso nel 1989, offre un’occasione importante per riflettere su una questione cruciale: quanto la…